Esperienze

Attualmente lavoro come psicologa presso il Servizio Tutela Minori dell’azienda Tecum di Mariano Comense. L’obiettivo è sostenere psicologicamente, e non solo, minori che si trovano in situazioni familiari di pregiudizio.

Svolgo sostegno psicologico e psicoterapia privatamente, per qualsiasi fascia di età. Creo per la persona un luogo riservato e professionale che possa migliorare la sua qualità di vita. Non esitare a contattarmi! Stare bene è un diritto di tutti.

Ho insegnato psicologia presso la scuola Mediadream Academy di Como, che si occupa di offrire corsi di formazione di vario genere, quali O.S.S., A.S.A. e parasanità. Il mio ruolo era quello di trasmettere agli studenti una conoscenza riguardo le psicopatologie dell’infanzia e dell’adulto, oltre a come approcciarsi e relazionarsi alle persone con cui andranno a lavorare.

Ho svolto un tirocinio di specializzazione in Psicoterapia presso il Centro Synesis di Carnate (MB). Ho avuto modo di partecipare a colloqui di sostegno psicologico/psicoterapia, partecipare alle equipe multidisciplinari ed effettuare inquadramenti diagnostici attraverso psicodiagnosi testale (test psicologici).

Ho avuto l’occasione di essere ospite tv nel programma “La Crivello Stories”, sul canale GoTv 163. Il format ha voluto dare spazio anche alla psicologia e abbiamo trattato il disturbo narcisistico di personalità.

Sono stata più volte intervistata da Radio News 24 riguardo la mia attività. Ho avuto modo di incentivare le persone a chiedere aiuto psicologico, spiegare di cosa mi occupo e come è nata la mia passione. Abbiamo, inoltre, trattato l’ansia da Covid, legata alla pandemia e alla situazione di lockdown in cui l’Italia si è ritrovata tra il 2020 e il 2021.

Ho collaborato come libera professionista presso la Scuola dell’Infanzia “Catelli” di Lurate Caccivio. Gli obiettivi sono stati il monitoraggio e l’osservazione di dinamiche di gruppo e di difficoltà individuali, la promozione della conoscenza delle emozioni e l’incremento di abilità metacognitive in bambini dai 3 ai 5 anni.

Ho effettuato diversi affiancamenti domiciliari a famiglie in difficoltà. Riguardo quelle in carico al Servizio Tutela Minori, il mio intervento aveva come obiettivo quello di sostenere bambini e genitori, compensando le carenze educative e psicologiche. Altri affiancamenti servivano a rafforzare le risorse in genitori con figli affetti da autismo.

Ho svolto un tirocinio di specializzazione in Psicoterapia presso il Consultorio familiare Icarus di Como. Con la tutor psicoterapeuta, svolgevamo colloqui di valutazione, sostegno e psicoterapia sia con individui sia con coppie; inoltre, prendevo parte ad equipe multidisciplinari, gruppi di musicoterapia con mamme e neonati, progetti nelle scuole riguardo emozioni, affettività e sessualità.

Ho svolto vari servizi nelle scuole elementari, di gruppo ed individuali. L’intervento di gruppo si proponeva di gestire dinamiche relazionali, conflitti, condivisione, socializzazione e rispetto altrui. L’intervento individuale mirava a creare uno spazio riservato ad un bambino con ritardo cognitivo, aiutandolo a migliorare le abilità di memoria, orientamento spazio-temporale, motricità ed eloquio.

Ho svolto un anno di tirocinio post-laurea presso il Servizio Tutela Minori dell’azienda Tecum di Mariano Comense. Insieme all’equipe (psicologi e assistenti sociali) ho svolto colloqui con minori e famiglie, supervisioni, gruppi per famiglie affidatarie, incontri in tribunale, selezione di famiglie affidatarie, visite domiciliari, incontri di rete nei vari servizi (Sert, Cps, Uonpia, scuole, comunità…). Il percorso si propone di sostenere le famiglie in difficoltà (economiche, sociali, psicologiche, relazionali…) nella crescita dei propri figli.

Ho svolto un affiancamento domiciliare ad un bambino di 6 anni che ha vissuto l’esperienza dell’adozione. L’intervento ha portato a diminuire le difficoltà di attenzione ed aumentare la gestione emotiva.

Ho partecipato all’Experience School organizzata dal Centro per il Bambino Maltrattato di Milano. Le lezioni erano basate sia su incontri teorici riguardo situazioni familiari disagiate (slide, lavori di gruppo, immagini) che su esperienze pratiche (terapie, video, visita a comunità minori…).

Ho svolto un progetto di ricerca con bambini di 3 anni per la mia tesi magistrale. Lo studio ha portato a comprendere lo svilupparsi dell’empatia e dei comportamenti prosociali (aiuto, condivisione e conforto) nei confronti degli altri, nella prima infanzia.

Ho svolto il tirocinio pre-laurea presso la Casa Circondariale di Como. Svolgendo colloqui con detenuti/e e partecipando alle equipe multidisciplinari ho sviluppato la capacità di valutare lo stato psicofisico del detenuto; il percorso mira a favorire il benessere della persona, sostenendolo nell’attesa del fine pena e nell’affrontare la reintegrazione sociale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: